Press
Agency

La Sicilia vede le ferrovie del futuro

Da Palermo a Catania in due ore, la Messina-Catania ridotta di 30 minuti

Resteranno in mostra per tutta l'estate i pannelli espositivi che illustrano il tracciato delle opere, le caratteristiche tecniche ed i dati della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina. Le immagini sono visibili nei due Infopoint aperti nel Palazzo del comune di Messina e presso la stazione di Palermo-Centrale. L'opera infrastrutturale consentirà di andare da Palermo a Catania in due ore, riducendo di 30 minuti il percorso Messina-Catania. 

La nuova linea Palermo-Catania-Messina ha un valore di oltre 11 miliardi. Gli interventi saranno realizzati dalle aziende Raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) e Pizzarotti. A supporto la società di ingegneria dei trasporti Italferr (Gruppo Fs). Le opere sono commissionate da Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce l'infrastruttura ferrata, sotto l'egida del commissario straordinario di Governo.

Questi i lavori pianificati: con un investimento di 415 milioni di Euro il cantiere Bicocca-Catenanuova (sulla Catania-Palermo) porterà al raddoppio della linea ferrata per 38 km con l'attivazione di 17 viadotti, otto cavalcaferrovia, due gallerie artificiali e due gallerodotti; serviranno poi 2,25 miliardi per i lavori sulla Giampilieri-Fiumefreddo (tra Catania e Messina) che prevedono il raddoppio del binario per 42 km, parzialmente interrati, la realizzazione di tre stazioni (Fiumefreddo/Calatabiano, Giardini/Alcantara, Taormina) e nuovi viadotti.

Collegate

Alta velocità al Sud favorita da rimodulazione Pnrr

Le sfide riguardano la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Catania

La rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) muta l'architettura dei finanziamenti destinati alla realizzazione di opere per l'alta velocità ferroviaria nel Sud Italia. Le variazioni... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue