Press
Agency

Atm: i dati del primo mese linea metro 4 con San Babila

Questa stazione è la più utilizzata, segue il capolinea di Linate

Atm fa un primo bilancio dei passeggeri ad un mese dall’apertura della stazione di San Babila della linea automatica metropolitana 4. 

Il dato più importante è il numero dei viaggiatori che sono stati in media 30.000 al giorno contro i 5000 registrati prima dell’apertura di San Babila. 

Una crescita notevole di passeggeri, sei volte superiori a quelli registrati nei mesi precedenti, che conferma San Babila quale collegamento strategico dal centro di Milano al city airport di Linate e nodo di interscambio con la rete metropolitana. 

Il totale dei viaggiatori registrati nel solo mese di luglio è stato di 750.000.

La stazione di San Babila è la più utilizzata con una media di 12.000 accessi giornalieri, segue il capolinea di Linate con 5000 passeggeri al giorno che usufruiscono della linea 4 dall’aeroporto per raggiungere il cuore di Milano.

Questi numeri sono destinati a crescere ulteriormente anche in vista del completamento dell’intera linea fino al nuovo capolinea di San Cristoforo e confermano la metropolitana automatica 4 un’infrastruttura importante per la mobilità milanese. Anche se il trasporto oggi continua tuttavia a registrare, rispetto al periodo pre-covid, un calo che oscilla tra il 15% ed il 20% sull’intera rete.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue