Press
Agency

Norwegian Cruise Line prende in consegna "Viva"

Viaggio inaugurale nei prossimi giorni

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha preso in consegna la "Norwegian Viva", la nave più recente della flotta di 19 unità e la seconda della Prima Class, a Marghera, Venezia, presso gli stabilimenti navali di Fincantieri.

L'evento segna l'arrivo della seconda delle sei navi della Prima Class in consegna fino al 2028. 

Dopo il lancio della "Norwegian Prima" nel 2022, la "Viva" continuerà ad alzare lo standard delle crociere. 

Con una lunghezza di 294 m, 143.535 tonnellate lorde e con una capacità di 3100 ospiti.

Dopo il viaggio inaugurale il 10 agosto 2023, la "Norwegian Viva" effettuerà una serie di viaggi nel Mediterraneo e nelle isole greche, prima della cerimonia ufficiale di battesimo a Miami il 28 novembre 2023. La nave avrà come porto di partenza San Juan, Porto Rico per una stagione di viaggi nei Caraibi da dicembre 2023 a marzo 2024 con scali a Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John’s, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, Santa Lucia; Philipsburg, St. Maarten; e St. Thomas, Isole Vergini americane.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

"Norwegian Viva" consegnata a Marghera

Seconda di sei navi da crociera di nuova generazione classe Prima

"Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera (Venezia).Con 14... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue