Press
Agency

Responsabile incidente al viadotto Ritiro di Giostra: Ast non rinnova il contratto

Azione imprudente causa licenziamento: azienda affida sicurezza al primo piano

Autista Ast responsabile di incidente al viadotto Ritiro di Giostra, Messina. Contratto non rinnovato, azione imprudente confermata da telecamere di sorveglianza. Ast condanna severamente comportamenti irresponsabili che mettono a rischio la sicurezza stradale. #sicurezzaviaria #trasporti

Individuato l'autista responsabile dell'incidente al viadotto Ritiro di Giostra, a Messina. Si tratta di un interinale dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). La società ha annunciato che il contratto del conducente non sarà rinnovato, in accordo con le autorità competenti che hanno qualificato l'azione come una gravissima infrazione. Le immagini delle telecamere di sorveglianza, condivise dal Cas sulla loro pagina Facebook, confermano l'azione imprudente compiuta dall'autista che ha spostato lo spartitraffico per semplificare il proprio percorso.

Ast ribadisce che comportamenti di questo genere non possono essere tollerati e devono essere severamente condannati, poiché mettono a rischio la vita dei passeggeri, degli automobilisti e dello stesso autista. La sicurezza stradale è una priorità assoluta, quindi azioni irresponsabili come quella di questo autista danneggiano non solo l'immagine dell'azienda, ma anche quella degli altri autisti che svolgono il proprio servizio con prudenza e rispetto delle norme del codice della strada.

La società, conscia della gravità dell'accaduto, prende sul serio la questione ed agisce di conseguenza, annunciando il non rinnovo del contratto dell'autista. È importante sostenere e promuovere comportamenti responsabili nel settore dei trasporti su strada al fine di garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue