Press
Agency

Trasporto marittimo: più cooperazione Grecia-Cina

La flotta degli armatori ellenici è in continua crescita, così come gli investimenti di Pechino

Rafforzata la cooperazione economica tra Grecia e Cina sul trasporto marittimo. È quanto emerso nel corso del convegno "China-Greece Cooperation on Shipping Finance Exchange" che si è tenuto in questi giorni presso il porto del Pireo, ad Atene, in Grecia. La Export-Import Bank of China e gli armatori ellenici hanno discusso la questione nel quadro dei 10 anni dall'avvio della Nuova via della seta, con cui Pechino intende sviluppare le infrastrutture globali.

"La Grecia è una piattaforma di investimenti sicuri per il commercio marittimo" ed "è aperta sia alle istituzioni finanziarie che agli investitori privati", ha affermato il presidente dell'Association of Banking and Financial Executives of the Hellenic Shipping (Abfehs), George Xiradakis

Intanto, i finanziamenti cinesi in leasing nel settore marittimo globale sono in continuo aumento, sfiorando i 77 miliardi di dollari nel 2021 (erano 47 miliardi di dollari nel 2017). Dal canto loro, le banche di Pechino, tra cui Exim Bank, hanno stabilito forti legami con gli armatori greci (con Cosco Shipping, il porto del Pireo è stato il primo in Europa ad accogliere investimenti cinesi), poiché la flotta di proprietà degli imprenditori ellenici è in continua crescita. 

Suggerite

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata