Press
Agency

"Italian Motor Week": oltre cento appuntamenti in tutta Italia (11-17 settembre)

Si avvale di due importanti partnership

"Italian Motor Week" si svolge con più di cento eventi organizzati in tutta Italia da sabato 9 a domenica 17 settembre. 

Nella "Imw" sono coinvolti brand del settore, oltre venti tra musei e collezioni private aperte al pubblico, con in testa i musei Ferrari di Modena e Maranello; gli autodromi nazionali di Monza ed Imola, siti-simbolo della storia dell’industria italiana come il Lingotto, città dove nascono veicoli commerciali e da lavoro, vetture, supercar e miti mondiali come la Vespa. Nel programma anche Comuni e luoghi che hanno dato i natali a leggende dello sport e dell’industria come Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Ferruccio Lamborghini, Achille Varzi o Corradino D’Ascanio.

"Imw" si avvale di due importanti partnership: quella del ministero del Turismo e dell’Automobile club italiano, ed è patrocinata da Enit, numerose Regioni e dall’Aeronautica militare, che festeggia i 100 anni dalla fondazione e aprirà siti alle visite degli appassionati. "Italian Motor Week", nel ricchissimo programma prevede anche eventi rivolti alle filiere dell’ospitalità e dell’enogastronomia, con l’obiettivo di sviluppare il settore del turismo motoristico, che già oggi muove numeri importanti grazie a milioni di appassionati e simpatizzanti italiani e stranieri.

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue