Press
Agency

Terremoto nel Mugello (Toscana): ripristinata linea ferroviaria dell'Alta velocità

La scossa aveva causato l'interruzione temporanea per verifiche tra Firenze e Bologna

Ripristinata la circolazione dei treni ad Alta Velocità tra Firenze e Bologna. Pesanti le ripercussioni della scossa di terremoto di magnitudo 4,9 con epicentro Marradi, nel Nord della Toscana, che questa da questa mattina all'alba, alle ore 5:10, ha condizionato la programmazione nel settore del trasporto ferroviario. Permangono alcuni disagi su alcune linee ferrate, con cancellazioni e ritardi. 

"C'era stato un evento anche 30 minuti prima nella stessa area di Marradi, un'area notoriamente sismica. In quella zona ci fu il terremoto del Mugello, di 6,3-6,4 di magnitudo, nel 1919. Poi nel 2019 una scossa di magnitudo 4,7. È un'area estremamente sismica, legata all'estensione dell'Appennino tra Toscana e Emilia-Romagna", ha spiegato il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, intervistato a "Rainews24".

Nelle prime ore della mattina l’Alta Velocità era stata instradata sulla vecchia linea Direttissima Prato-Bologna, con conseguenti ritardi fino a 60 minuti, inoltre era stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Bologna e Firenze, poi ripristinata. Rimane interdetto in via precauzionale il flusso di treni sulla tratta Firenze-Faenza, tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Il traffico torna regolare sulla linea Pontassieve-Borgo San Lorenzo.

Suggerite

Roma: i trasporti oggi in commissione Giubileo

Nanni: "Abbiamo fatto il punto con Ferrovie dello Stato su importanti interventi di riqualificazione"

Manutenzione e riqualificazione delle stazioni ferroviarie di Roma-San Pietro, Roma-Termini, Roma-Trastevere, Aurelia, Roma-Tuscolana e Fiumicino Aeroporto. Questi alcuni degli interventi di cui si è... segue

Da oggi rimodulazione servizio ferroviario Brescia-Iseo-Edolo

Interrotta linea in seguito ad incidente stradale

In seguito all’incidente stradale verificatosi giovedì 21 settembre, anche in questi giorni resta sospesa la circolazione fra Pisogne e Marone-Zone, per consentire l’intervento di ripristino dell’infrastruttura da par... segue

Ugl Autoferro: Fabio Milloch rieletto segretario nazionale

Rinnovato all'unanimità segno della fiducia risultati raggiunti

Si sono svolti nei giorni scorsi a Pomezia i lavori del VI Congresso della Federazione Ugl Autoferro, intitolato “Il futuro del trasporto pubblico”, che ha visto la riconferma alla sua guida del segretario Fab... segue