Press
Agency

Fs italiane: approvata la relazione semestrale 2023

Ricavi e margini operativi in crescita, aumentano investimenti -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato italiane, presieduto dal presidente Nicoletta Giadrossi, ha approvato ieri la relazione finanziaria semestrale del Gruppo Fs italiane relativa al semestre consolidato al 30 giugno 2023.

I risultati del semestre in esame mostrano un miglioramento dei principali margini economici rispetto al primo semestre 2022, con un Ebitda in crescita a +7,4% ed un Ebit a +18,2%, trainati in particolare dalle performance operative e dalla forte ripresa dei volumi di passeggeri trasportati che tornano ad assestarsi ai livelli pre-pandemia da Covid-19. Grazie anche all’impulso del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), gli investimenti registrano un forte incremento, in particolare, nel Polo Infrastrutture.

Di seguito i principali indicatori della gestione al 30 giugno 2023:

Ricavi operativi a 7,1 miliardi di Euro (+15,8% rispetto al primo semestre 2022);

Ebitda a 974 milioni di Euro (+7,4% rispetto al primo semestre 2022); 

Ebit a 99 milioni di Euro (+18,2% rispetto al primo semestre 2022); 

Risultato netto di periodo pari a +4 milioni di Euro (-91,4% rispetto al primo semestre 2022);

Investimenti tecnici di periodo pari a 6,6 miliardi di Euro, in aumento del +64,2% rispetto al primo semestre 2022 (2,6 miliardi di Euro); 

Posizione finanziaria netta pari a 9,7 miliardi di Euro (7,6 miliardi di Euro a fine 2022).

La versione integrale del resoconto (39 pagine) è allegata a questa Mobilità.news.

Documenti

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue