Press
Agency

Roma: un piccolo contributo per la Liburna

Comitato Saifo coinvolge cantieri nautici del territorio per valorizzare nave romana

Occorre investire nella creazione di una struttura in legno per sostenere la copertura di una riproduzione fedele di una nave da guerra romana. Lo ha chiesto il comitato Sistema archeo-ambientale integrato Fiumicino-Ostia (Saifo). L'associazione, che mira a trasformare il cantiere della Liburna in un polo turistico, se arrivasse anche un contributo da ciascun operatore nautico, si acquisterebbe in poche settimane il telo di circa 400 mq. 

"Abbiamo inviato una lettera a tutti gli operatori della nautica e della cantieristica del nostro territorio. Confidiamo nei nostri cantieri. L'opera avviata dalla famiglia di maestri d'ascia Carmosini è non solo un capolavoro di archeologia sperimentale, ma è anche un motivo di vanto per la storia della carpenteria e dei maestri d'ascia di Fiumicino", dichiara il presidente di Saifo, Massimo Bianchi.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue