Press
Agency

Costa Crociere festeggia 75 anni

Al via oggi a Genova serie di eventi che continua la prossima settimana

La compagnia italiana di navigazione Costa Crociere festeggia i suoi 75 anni. Lo farà a Genova con una settimana di iniziative che prendono il via oggi a Genova con uno spettacolo di luci e dj set che si terrà stasera a palazzo Ducale. Gli eventi proseguiranno la prossima settimana con un pranzo organizzato dai cuochi di bordo per la Comunità di Sant'Egidio e con altre iniziative benefiche a favore dell'ospedale "Gaslini". 

La storia della compagnia era iniziata il 31 marzo del 1948 con il viaggio inaugurale della nave "Anna C", il primo mezzo marittimo per il trasporto-passeggeri, che partì dal porto di Genova verso Buenos Aires con 768 passeggeri a bordo. Allora l'azienda si chiamava Costa Armatori. Il servizio di trasporto si è poi evoluto negli anni: prima i viaggi crocieristici tra le sponde dell'Atlantico poi tra il Mediterraneo e l'emisfero australe. 

Nel 1968 inaugurava la formula di viaggio ''volo+nave", destinata a cambiare completamente il modo di concepire la vacanza. Il primo viaggio di questo tipo venne operato dalla nave "Franca C" verso i Caraibi. Dopo che negli anni '70 e '80 si affermò l'idea della nave come luogo di vacanza, Costa Armatori diventò Costa Crociere. Oggi la compagnia dispone di una flotta di 10 navi, 45.000 posti ed oltre 17.000 dipendenti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue