Chi vuol essere milionario? Jason DeBolt è un 39enne che ha risposto a questa domanda che fa venire subito in mente un fortunato quiz televisivo con un sì grande almeno quanto l’intuito che ha avuto. Il nome è infatti quello di un ex dipendente di Google e che attualmente è impiegato presso Amazon, ma che deve la sua fortuna a Tesla. La celebre azienda automobilistica che ha in Elon Musk il volto p...
Diventa milionario grazie a Tesla e va in pensione a 39 anni
Jason DeBolt ha sempre creduto nell'azienda americana
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il nuovo ed insolito volante Tesla che fa discutere
Non mancano le perplessità per quella che sembra una cloche
I modelli di autovetture a marchio Tesla sono stati pensati fin da subito per stupire la clientela. Non è un caso quindi, che la Model S dell’azienda fondata da Elon Musk sia caratterizzata da un volante a d... segue
Musk-Bezos: chi è davvero l'uomo più ricco del mondo?
Il fondatore di Tesla ha aumentato di parecchio il suo patrimonio
Un sorpasso che non era nell’aria, nonostante qualche segnale da tenere in debita considerazione. Elon Musk, fondatore di Tesla, è diventato l’uomo più ricco del mondo a discapito di Jeff Bezos, numer... segue
Tesla vola in Borsa, Musk vende le sue case e pensa a Marte
Il titolo ha registrato un aumento del 600% in un anno
Ormai non ci si dovrebbe più stupire quando si annoverano i successi inanellati da Tesla. L’azienda automobilistica fondata da Elon Musk sta letteralmente volando in Borsa: al New York Stock Exchange il... segue
Tesla sull'indice S&P dal 21 dicembre. Sarà una delle più grandi aziende del listino
L'annuncio fa crescere il titolo del 12% in un giorno
Il grande giorno per Elon Musk, fondatore di Tesla, la società che ha innovato profondamente nel settore dell'auto elettrica è vicino. Dall'apertura di Wall Street del 21 dicembre prossimo il titolo e... segue
Suggerite
Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi
Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100
Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue
Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano
In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue