Press
Agency

Cagliari: simulata missione su nave a fuoco

Operazioni riguardano incendio divampato a bordo di un mezzo da crociera

La Guardia costiera di Cagliari ha organizzato oggi con successo una esercitazione Sar (Search and Rescue) che ha coinvolto nella simulazione una nave da crociera con a bordo 50 persone, tra passeggeri ed equipaggio. Il test nel Golfo di Cagliari questa mattina alle 10:00, un'occasione per provare il dispositivo antincendio, le operazioni di soccorso, la ricerca dei dispersi, gli interventi per arginare l'inquinamento derivante dall'incidente.

Impegnati nell'esercitazione sette mezzi navali della Guardia costiera, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e della Croce rossa italiana. Presente anche un elicottero delle "Fiamme Gialle", alcuni mezzi marittimi della società Rimorchiatori sardi ed i sommozzatori (Rescue Swimmers) della Guardia costiera cagliaritana.

La manovra prevedeva: il lancio del "may day" dalla nave da crociera, successivamente le imbarcazioni presenti hanno pattugliato le varie zone assegnate e soccorso i dispersi, impersonati da militari e da volontari della Croce rossa. Recuperati anche i manichini rilasciati nell'area per simulare feriti da trasportare al centro medico avanzato allestito dal 118 sulla banchina del porto. Infine, i mezzi della società antinquinamento Castalia hanno bonificato la zona.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue