Press
Agency

Fvg: approvata delibera per pista ciclabile Monfalcone-Ronchi

Stanziati due milioni di Euro

"Con l'approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del primo lotto della pista
ciclabile che sarà realizzata sul tratto del sedime ferroviario ex-Fincantieri si pone il primo importante tassello per la realizzazione della ciclovia di interesse regionale Fvg 2/d, variante dell'aeroporto da Monfalcone a Cervignano del Friuli nel tratto tra Monfalcone e Ronchi dei Legionari. Una tratta di ciclovia che assume il ruolo di collegamento tra il polo intermodale di Trieste Airport e la ciclovia turistica nazionale Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia che in Regione si identifica con la ciclovia Fvg 2 del mare Adriatico", ha dichiarato questa mattina l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, a margine della riunione della Giunta regionale nella quale si è approvato il progetto di fattibilità riguardante il primo lotto della pista ciclabile di interesse regionale Fvg 2/d che sarà realizzata sul tratto di sedime ferroviario della linea ferrata ex-Fincantieri.

"Con la delibera -ha aggiunto- si è anche provveduto all'integrazione delle risorse finanziarie dell'accordo di programma, volto alla promozione e lo sviluppo della ciclovia nell'area del polo intermodale rappresentato da Trieste Airport, con 2 milioni di Euro a favore del Comune di Monfalcone per la realizzazione della ciclovia che correrà sul sedime dell'ex-ferrovia Fincantieri. Un tratto di percorso ciclopedonale -ha precisato l'assessore- che il Piano regionale della mobilità ciclistica include e ritiene di interesse regionale proprio nel tratto tra Monfalcone e Ronchi dei Legionari".

Rispetto all'ulteriore stanziamento di due milioni, 300 mila Euro sono destinati a copertura del quadro economico del primo lotto relativo al progetto di fattibilità tecnica ed economica, mentre la cifra di 1,7 milioni servirà per la progettazione e la realizzazione del secondo lotto della ciclovia.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue