Press
Agency

Plauso all'Autorità dell'Adriatico meridionale

Silvetti (FdI): "Ancona che si riappropria del suo ruolo di capoluogo regionale, salvaguardando l'ambiente"

C'è soddisfazione per l'approvazione all’unanimità di importanti documenti che disegnano il futuro prossimo dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, presieduta da Ugo Patroni Griffi: il bilancio 2024, il Piano triennale delle opere e quello sulle forniture. Mobilitati 800 milioni di Euro per investimenti ed opere.

"L'approvazione del bilancio dell'Autorità portuale ci rende molto soddisfatti perché si stabiliscono, nero su bianco e con i costi ed i relativi finanziamenti, gli step fondamentali per il porto di Ancona, per il suo sviluppo sostenibile ed economicamente produttivo", è il commento del consigliere regionale, Carlo Ciccioli (FdI).

"L'Autorità portuale -aggiunge- avrà la possibilità di portare a compimento i progetti di sviluppo come la 'penisola', fondamentale per l'ampliamento della disponibilità di banchine. Così come il molo esterno area Fincantieri, lato mare, per le grandi navi da crociere, utilizzabile in seguito per il grande diporto, che servirà da trait-d'union in attesa del completamento, per l'appunto, della penisola". 

Gli fa eco il consigliere comunale di Ancona, Jacopo Toccaceli (FdI): "Naturalmente, aspetto imprescindibile come spiegato bene dal sindaco Daniele Silvetti e sottoscritto da tutti noi, la difesa della struttura del Porto storico e del Molo Clementino per la salvaguardia dell'ambiente, arrivando ad emissioni zero con l'elettrificazione delle banchine e l'utilizzo del carburante verde e dell'idrogeno. Siamo di fronte ad uno sviluppo della città di Ancona che si riappropria, sempre di più, del suo ruolo di capoluogo regionale, salvaguardando ambiente e salute".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue