Press
Agency

"I bambini incontrano il Papa": 18 treni e 20 bus per giungere in Vaticano

Presentato alla stazione Ostiense un treno "Rock" speciale dedicato all’iniziativa

Sono oltre 7000 i bambini, provenienti da 84 Paesi, che oggi incontreranno Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell’evento “I bambini incontrano il Papa”. 

Con 18 treni straordinari e 20 autobus dedicati, il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia –società del Polo passeggeri– è il vettore principale dell’evento che accompagnerà i giovanissimi protagonisti della giornata verso l’incontro con il Santo Padre. I bambini sono partiti, con il treno, da Campania, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli, Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Calabria, Piemonte e Lombardia; con i bus di Busitalia, invece, hanno raggiunto il Vaticano da Abruzzo, Molise, Umbria, Basilicata, Puglia e Marche. 

Per rendere ancora più speciale la giornata, Trenitalia ha personalizzato un treno regionale "Rock" a sei casse, con una pellicolatura dedicata all’evento. 

Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia, ha dichiarato: “È motivo di grande orgoglio per Trenitalia e per tutto il Polo Passeggeri aver supportato questa iniziativa, unica nel suo genere. Un’occasione per sottolineare due valori fondamentali per il nostro Gruppo: la solidarietà e l’inclusione, che hanno contribuito a realizzare il sogno di tanti bambini, in una giornata che possiamo definire storica”. 

“Siamo soddisfatti di aver contribuito in modo determinante alla buona riuscita di quest’iniziativa. Insieme ai nostri treni e bus, abbiamo impiegato oltre 100 persone per ribadire l’impegno di Trenitalia, e di tutto il Polo Passeggeri, verso il territorio –ha dichiarato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia-. I bambini ci parlano di futuro e di ambiente tutti i giorni e noi, attraverso i nostri investimenti, il nostro lavoro e la nostra passione, vogliamo rendere questo futuro sempre più prossimo”. 

“Il treno è l’immagine più autentica del viaggio, della partenza verso una meta lontana e del gioco che affascina il bambino che è dentro di noi. Il treno è anche esempio di sostenibilità, attenzione all’ambiente e rispetto per nostra Madre Terra, come la definiva San Francesco”, ha dichiarato padre Enzo Fortunato anche a nome di Marco Impagliazzo presidente della comunità di Sant'Egidio ed Angelo Chiorazzo fondatore della Cooperativa Auxilium, organizzatori dell’evento ‘I bambini incontrano il Papa’. “Ringrazio l’intero Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per la disponibilità mostrata attraverso il notevole e non scontato supporto all’evento e per la sensibilità mostrata anche nella realizzazione della speciale livrea del treno Rock che porterà i bambini in Vaticano. Di fatto il treno e la sua speciale pellicolatura sono l’immagine di questo incontro che potremmo definire la “prima giornata mondiale dei bambini con il Papa”.

Durante l’incontro con il Papa si esibiranno sul palco il Piccolo coro dell'Antoniano, il cantante Mr Rain e l’artista spagnolo Beret. Una delegazione di bambini di diverse nazionalità, inoltre, rivolgerà alcune domande al Santo Padre sui temi più cari ai giovanissimi: ambiente, pace, fratellanza universale e diseguaglianze sociali.

L’incontro è organizzato in sinergia con il Dicastero per la cultura e l'educazione della Santa Sede, la Comunità di Sant'Egidio, la Cooperativa Auxilium, Trenitalia e Busitalia (società del Gruppo Fs Italiane), gli Uffici scolastici regionali e con il sostegno del mondo francescano, della Fondazione PerugiAssisi e della Federazione italiana Giuoco calcio.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue