Press
Agency

Sindacati contro Ferrovie Sud-Est

Bitetto: "Appalto bus sostitutivi primo passo verso spacchettamento azienda"

Le segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal puntano il dito contro la decisione della compagnia ferroviaria Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) di appaltare il servizio sostitutivo dei treni sulla linea Bari-Putignano (via Conversano) ad una società di noleggio. I rappresentanti dei lavoratori sono sul piede di guerra perché temono che l'azienda venga spacchettata fra Trenitalia e Busitalia. 

"La decisione è stata assunta dalla società e tenendo all'oscuro le organizzazioni sindacali fino all'ultimo, in totale violazione delle normative vigenti. Non è la prima volta che la dirigenza del settore automobilistico viola gli istituti contrattuali. Siamo preoccupati sia per le ricadute che possono esserci sulla qualità del servizio, sia sui lavoratori per ragioni economiche ed occupazionali", dicono i sindacati. 

II motivo ufficiale di questa mossa è "il ritardo nella consegna dei nuovi mezzi" ordinati dalla società. Tuttavia, i sindacati sottolineano il fatto che il servizio degli autobus sostitutivi sarà affidato al Consorzio Bari Nord, di cui è direttore tecnico l'ex-capo dei servizi su gomma di Ferrovie Sud-Est, Michele Bitetto. "Siamo preoccupati per le decisioni e conseguenti azioni che Fse sta applicando, non solo nel settore automobilistico ma anche in quello ferroviario", concludono i sindacati.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue