Press
Agency

Sindacati contro Ferrovie Sud-Est

Bitetto: "Appalto bus sostitutivi primo passo verso spacchettamento azienda"

Le segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal puntano il dito contro la decisione della compagnia ferroviaria Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) di appaltare il servizio sostitutivo dei treni sulla linea Bari-Putignano (via Conversano) ad una società di noleggio. I rappresentanti dei lavoratori sono sul piede di guerra perché temono che l'azienda venga spacchettata fra Trenitalia e Busitalia. 

"La decisione è stata assunta dalla società e tenendo all'oscuro le organizzazioni sindacali fino all'ultimo, in totale violazione delle normative vigenti. Non è la prima volta che la dirigenza del settore automobilistico viola gli istituti contrattuali. Siamo preoccupati sia per le ricadute che possono esserci sulla qualità del servizio, sia sui lavoratori per ragioni economiche ed occupazionali", dicono i sindacati. 

II motivo ufficiale di questa mossa è "il ritardo nella consegna dei nuovi mezzi" ordinati dalla società. Tuttavia, i sindacati sottolineano il fatto che il servizio degli autobus sostitutivi sarà affidato al Consorzio Bari Nord, di cui è direttore tecnico l'ex-capo dei servizi su gomma di Ferrovie Sud-Est, Michele Bitetto. "Siamo preoccupati per le decisioni e conseguenti azioni che Fse sta applicando, non solo nel settore automobilistico ma anche in quello ferroviario", concludono i sindacati.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue