Press
Agency

Caro autostrade, Mit convoca sindaci Lazio ed Abruzzo

Per venerdì resta al momento confermato il sit-in degli amministratori

Sicurezza e caro pedaggi di A24 ed A25 al centro dell'incontro tra i vertici del Mit ed i rappresentanti del Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio. La riunione si terrà domani, giovedì 9 novembre. Intanto, però, resta in programma la manifestazione indetta dallo stesso Comitato ed inizialmente prevista per ieri mattina, ma poi spostata a venerdì 10 a causa dell'indisponibilità del piazzale antistante il ministero, come da comunicazione della questura di Roma. 

Così domani alle 11:00, al fine di riaprire il tavolo di coordinamento, sono attesi nella sala biblioteca del ministero i presidenti delle Regioni Abruzzo e Lazio, il sindaco di Carsoli Velia Nazzarro (coordinatore del comitato di amministratori), i rappresentanti dell'Anas, il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso Corrado Gisonni ed il commissario per l'adeguamento sismico e la sicurezza delle autostrade A24 e A25 Marco Corsivi. Ad invitarli, per il tramite del direttore generale del Mit Felice Morisco, è stato il ministro Matteo Salvini. "Si fa seguito -afferma Morisco- alla nota con la quale il Comune di Carsoli in rappresentanza dei sindaci ed amministratori delle Regioni Lazio e Abruzzo, ha sollecitato un incontro sugli aspetti della sicurezza e dei pedaggi delle autostrade A24-A25". 

Quando l'incontro è stato convocato, tuttavia, l'organizzazione del sit-in era già partita e l'appuntamento al momento rimane confermato. "Giovedì andremo ed ascolteremo cosa hanno da dirci. Intanto, per venerdì resta in piedi tutto", commenta il sindaco di Carsoli Nazzarro

Collegate

A24/A25, Mit conferma intenzione di non aumentare i pedaggi

Sospeso sit-in degli amministratori locali

Era prevista per oggi la manifestazione di protesta indetta dal Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio, coordinato dal sindaco di Carsoli Velia Nazzarro, per alzare l'attenzione... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue