Press
Agency

A24/A25, Mit conferma intenzione di non aumentare i pedaggi

Sospeso sit-in degli amministratori locali

Era prevista per oggi la manifestazione di protesta indetta dal Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio, coordinato dal sindaco di Carsoli Velia Nazzarro, per alzare l'attenzione sui temi della sicurezza e del caro pedaggi sulle autostrade A24 ed A25. Al momento, però, il comitato ha sospeso l'iniziativa del sit-in, anche perché ieri una delegazione di rappresentanti delle Istituzioni territoriali è stata ricevuta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). 

"Durante il vertice -si legge in una nota del Mit- è stata confermata l'intenzione di non aumentare i pedaggi ed è stata illustrata la nuova pianificazione in ordine al progetto di adeguamento del sistema idrico del Gran Sasso". Tra i partecipanti alla riunione, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l'assessore ai Trasporti della Regione Lazio Manuela Rinaldi, l'amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il commissario straordinario dell'opera Marco Corsini ed il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso Pierluigi Caputi. A coordinare l'incontro è stato il consigliere presso la presidenza del Consiglio dei ministri Davide Bordoni.

Le autostrade A24 Roma-Teramo e A25 Torano-Pescara hanno una lunghezza complessiva di 281,4 km e passano attraverso le regioni Lazio e Abruzzo, stabilendo un collegamento tra la Capitale e le arterie A1 Milano-Napoli e A14 Adriatica, oltre che con i capoluoghi di provincia abruzzesi. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Caro autostrade, Mit convoca sindaci Lazio ed Abruzzo

Per venerdì resta al momento confermato il sit-in degli amministratori

Sicurezza e caro pedaggi di A24 ed A25 al centro dell'incontro tra i vertici del Mit ed i rappresentanti del Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio. La riunione si terrà domani,... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue