Press
Agency

Non scaricano auto dalle navi, portuali svedesi in protesta

Il blocco potrebbe estendersi

I dipendenti di quattro porti svedesi incrociano le braccia e si rifiutano di scaricare le auto Tesla dalle navi. Succede perché la casa statunitense non intende al momento stipulare un accordo sindacale, con la motivazione che i contratti sono attualmente ritenuti conformi agli standard o persino migliori. Per questo motivo vari sindacati hanno fatto fronte comune e hanno dato luogo allo sciopero nei confronti dell'azienda. 

La protesta si potrebbe estendere a tutti gli scali svedesi nel caso in cui non venga raggiunta un'intesa entro una settimana. A partire dal 20 novembre inoltre il personale delle poste non consegnerà più lettere, pacchi e pallet ai centri di manutenzione Tesla che si trovano in Svezia. 

La società adesso cerca di dirottare il trasporto delle sue auto su traghetti passeggeri e se dovesse optare per la spedizione marittima attraverso Danimarca e Norvegia con prosecuzione su strada in Svezia, lo sciopero rischierebbe di arrivare anche oltre i confini svedesi: i sindacati degli altri Stati potrebbero infatti valutare di aderire. 

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue