Press
Agency

Catania: sequestrate colonnine di benzina

GdF scopre che carburante non era conforme ai requisiti normativi

Gli agenti del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno messo i sigilli su quattro colonnine di rifornimento di gasolio e benzina, e sulle relative otto pompe di erogazione ad esso collegate, presso un distributore di carburanti di Giarre. In totale le "Fiamme Gialle" hanno sequestrato oltre 2600 litri di Desele HIQ che non rispettava i requisiti normativi italiani.

In particolare, la "non conformità" era dovuta al punto di infiammabilità della miscela, il cui valore rilevato (45 gradi) era inferiore ai 55 previsti. La scoperta era stata fatta in seguito alla raccolta di alcuni campioni di prodotto da parte dei finanzieri della compagnia di Riposto. In seguito, il carburante era stato sottoposto ad analisi. Da qui il responso: la miscela non era conforme ai requisiti specifici in materia di sicurezza e qualità del prodotto. 

La difformità comportava emissioni di Co2 superiori ai limiti di legge ed avrebbe potuto produrre effetti negativi sui motori delle autovetture nell’uso prolungato. Il rappresentante legale della società di vendita del carburante è stato segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di frode in commercio e miscelazione non autorizzata. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue