Press
Agency

Rinnovata gestione concessioni idriche nel Lazio

La Regione riforma il sistema

Il panorama legislativo del Lazio ha subìto una modifica significativa con l'approvazione della proposta di legge n. 65 dall'assemblea regionale, che ha ottenuto un sostegno ampio con 27 voti a favore, solo uno contrario e 11 astensioni. Il documento si pone in linea con le direttive europee, mirando a rendere più trasparente ed imparziale il processo di assegnazione delle concessioni idroelettriche di grandi dimensioni, come esposto dall'assessore Fabrizio Ghera.

La norma rappresenta un aggiornamento legislativo rispondente sia agli impegni verso l'Unione europea che alle esigenze derivanti dal codice dei contratti pubblici. In base al nuovo assetto, le competenze in materia di gestione delle acque e di produzione e trasporto dell'energia si profilano in uno scenario condiviso tra le prerogative statali esclusive e le funzioni legislative regionali. L'innovazione introdotta rispetta il contesto del decreto legislativo 79/1999, incentrando l'attenzione sulla tutela della concorrenza nel rispetto delle direttive comunitarie.

Con questa legge, il Lazio compie un passo avanti nell'ordinamento delle concessioni idroelettriche, stabilendo un nuovo equilibrio che premia l'efficienza e la sostenibilità nel settore. Si delinea un futuro in cui la Regione avrà voce più marcata nel definire il destino di tali risorse, sempre sotto il cappello di una supervisione statutaria, pronta ad intervenire nel caso in cui la Regione non dovesse agire in conformità alle disposizioni dettate.

Suggerite

Pichetto: "Il futuro è un mix energetico che comprenda anche il nucleare"

Al Meeting di Rimini il ministro ha sottolineato la necessità di questa fonte definita dal Mase "pulita e sicura"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato ieri al Meeting di Rimini durante il panel "Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?".... segue

Mercedes-Benz, il Concept Amg Gt Xx compie il giro del mondo in 8 giorni

Nuovo record per il veicolo che segna anche il maggior numero di km percorsi da un'auto elettrica in 24 ore

Nuovo record per il concept vehicle Concept Amg Gt Xx di Mercedes-Benz con propulsore elettrico all'avanguardia: oggi la vettura ha concluso il giro del mondo in meno di 8 giorni. Nello specifico, ha percorso... segue

Torna la "Settimana europea della mobilità"

Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto

Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue