Press
Agency

Impulso al collegamento fisso dello Stretto

Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti

Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e Pietro Ciucci, ceo della società Stretto di Messina, ha ribadito il pieno sostegno del Governo al progetto di costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Salvini sottolinea l'importanza dello stanziamento dei fondi necessari all'opera, evidenziando come ciò simboleggi la risolutezza dell'Esecutivo nell'andare avanti col progetto, che non è solamente un traguardo nazionale, ma si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo infrastrutturale con effetti benefici per l'intera rete di mobilità Euro-Mediterranea.

"Questo ponte è espressione della brillantezza ingegneristica italiana", dichiara Salvini, "ed è destinato a lasciare un'impronta significativa nel panorama infrastrutturale internazionale".

Dal canto suo, Cox ha osservato notevoli avance da parte del progetto, in particolare verso l'analisi costi-benefici e l'aspetto ambientale, entrambi cruciali per un'opera sostenibile e conforme agli obiettivi di decarbonizzazione. L'impegno nel potenziamento delle vie di accesso al ponte è per lui motivo di grande soddisfazione, visto anche l'investimento significativo da parte del ministero per migliorare le reti viarie e ferroviarie in Sicilia e Calabria.

Ciucci ha poi delineato i progressi compiuti dalla Società Stretto di Messina SpA nell'analisi del giacimento infrastrutturale, rilevando aggiornamenti sostanziali nell'ambito ambientale, nell'analisi economica e nella pianificazione della trafficabilità. Ha concluso evidenziando il lavoro di revisione degli studi sismici relativi all'area dello stretto, aggiornati ai recenti parametri del 2023.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Allarme bomba a bordo, ma era falso

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno... segue

Fincantieri si allontana dai cinesi di Cssc

La mossa dopo che l'Italia è uscita dall'accordo "Nuova via della seta"

Dopo l'uscita ufficiale dell'Italia dalla "Nuova via della seta" cinese, il programma di accordi commerciali siglato nel 2019 dall'ex-presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, è prossima anche... segue