Press
Agency

Impulso al collegamento fisso dello Stretto

Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti

Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e Pietro Ciucci, ceo della società Stretto di Messina, ha ribadito il pieno sostegno del Governo al progetto di costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Salvini sottolinea l'importanza dello stanziamento dei fondi necessari all'opera, evidenziando come ciò simboleggi la risolutezza dell'Esecutivo nell'andare avanti col progetto, che non è solamente un traguardo nazionale, ma si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo infrastrutturale con effetti benefici per l'intera rete di mobilità Euro-Mediterranea.

"Questo ponte è espressione della brillantezza ingegneristica italiana", dichiara Salvini, "ed è destinato a lasciare un'impronta significativa nel panorama infrastrutturale internazionale".

Dal canto suo, Cox ha osservato notevoli avance da parte del progetto, in particolare verso l'analisi costi-benefici e l'aspetto ambientale, entrambi cruciali per un'opera sostenibile e conforme agli obiettivi di decarbonizzazione. L'impegno nel potenziamento delle vie di accesso al ponte è per lui motivo di grande soddisfazione, visto anche l'investimento significativo da parte del ministero per migliorare le reti viarie e ferroviarie in Sicilia e Calabria.

Ciucci ha poi delineato i progressi compiuti dalla Società Stretto di Messina SpA nell'analisi del giacimento infrastrutturale, rilevando aggiornamenti sostanziali nell'ambito ambientale, nell'analisi economica e nella pianificazione della trafficabilità. Ha concluso evidenziando il lavoro di revisione degli studi sismici relativi all'area dello stretto, aggiornati ai recenti parametri del 2023.

Collegate

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Suggerite

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue