Press
Agency

Africa: quali opportunità per l'Italia

Traffico marittimo in aumento; Roma guarda con attenzione a scenario geopolitico

L'Africa offre numerose opportunità nel settore marittimo. Per questo motivo Roma guarda con attenzione allo scenario geopolitico che avvolge i traffici in quell'area, in particolare il Medio Oriente. C'è infatti in atto una crescita dei traffici dovuta all’avvicinamento fra centri di produzione e luoghi di consumo rispetto all’Estremo Oriente. Su questi temi si sono confrontati di recente in Liguria alcuni dei principali portatori di interesse. 

"Nei rapporti con l'Africa la Cina è l'unico Paese che ha portato avanti strategia politica e militare. L'Europa se vuole conquistare un ruolo di equilibratore in Africa, deve garantire pace. E intanto l'Italia è immobile quanto a movimentazione dei container, serve un salto di qualità. Basta col dire che l'Italia è una piattaforma in mezzo al Mediterraneo, chi dice queste banalità si fermi e ascolti", dichiara Luigi Merlo, responsabile Rapporti istituzionali Italia per Msc.

Il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, aggiunge: "Dal nostro osservatorio ci sembra che il fenomeno si stia assestando all'iniziativa di singoli produttori, che non arriva ad incidere sulla lunghezza complessiva delle rotte effettuate". L'esperto di diritto doganale, Sara Armella, precisa: "Aumentano gli accordi di libero scambio tra singoli Paesi. Per l'Italia può essere un bene, perché molti di questi nascono con alcune tutele importanti, come quelle dell'indicazione geografica, fattore di protezione del Made in Italy rispetto ai numerosi episodi di contraffazione".

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue