Press
Agency

Porto di Genova: è record di passeggeri

2023 entra nella storia sotto tutti i punti di vista

Il porto di Genova ha raggiunto nel 2023 una capacità operativa pari al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dai numeri ufficiali del bilancio consuntivo di Stazioni Marittime, la società di gestione del principale punto di imbarco per il traffico crocieristico dello scalo ligure. Il dato complessivo della performance registrata lo scorso anno coincide con un record storico. Inoltre, Msc Crociere ha portato 258 toccate con oltre 1.350.000 passeggeri.

Genova si conferma così come uno dei principali scali del Paese. Questi i numeri: nei terminal gestiti dalla società sono transitati complessivamente 4.048.777 passeggeri, abbattendo con un secco +13% il precedente record registrato nel lontano 2010, quando erano transitati 3.581.864 viaggiatori. Primato anche nelle settore crocieristico: nel 2023 sono stati registrati 1,7 milioni di passeggeri, anche in questo caso abbattendo con un ancora netto +26% il precedente primato segnato nel 2019 con 1,35 milioni di viaggiatori.

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue