Press
Agency

Porto di Genova: è record di passeggeri

2023 entra nella storia sotto tutti i punti di vista

Il porto di Genova ha raggiunto nel 2023 una capacità operativa pari al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dai numeri ufficiali del bilancio consuntivo di Stazioni Marittime, la società di gestione del principale punto di imbarco per il traffico crocieristico dello scalo ligure. Il dato complessivo della performance registrata lo scorso anno coincide con un record storico. Inoltre, Msc Crociere ha portato 258 toccate con oltre 1.350.000 passeggeri.

Genova si conferma così come uno dei principali scali del Paese. Questi i numeri: nei terminal gestiti dalla società sono transitati complessivamente 4.048.777 passeggeri, abbattendo con un secco +13% il precedente record registrato nel lontano 2010, quando erano transitati 3.581.864 viaggiatori. Primato anche nelle settore crocieristico: nel 2023 sono stati registrati 1,7 milioni di passeggeri, anche in questo caso abbattendo con un ancora netto +26% il precedente primato segnato nel 2019 con 1,35 milioni di viaggiatori.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue