Press
Agency

Porto di Genova: è record di passeggeri

2023 entra nella storia sotto tutti i punti di vista

Il porto di Genova ha raggiunto nel 2023 una capacità operativa pari al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dai numeri ufficiali del bilancio consuntivo di Stazioni Marittime, la società di gestione del principale punto di imbarco per il traffico crocieristico dello scalo ligure. Il dato complessivo della performance registrata lo scorso anno coincide con un record storico. Inoltre, Msc Crociere ha portato 258 toccate con oltre 1.350.000 passeggeri.

Genova si conferma così come uno dei principali scali del Paese. Questi i numeri: nei terminal gestiti dalla società sono transitati complessivamente 4.048.777 passeggeri, abbattendo con un secco +13% il precedente record registrato nel lontano 2010, quando erano transitati 3.581.864 viaggiatori. Primato anche nelle settore crocieristico: nel 2023 sono stati registrati 1,7 milioni di passeggeri, anche in questo caso abbattendo con un ancora netto +26% il precedente primato segnato nel 2019 con 1,35 milioni di viaggiatori.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue