Press
Agency

Nautica: in Sardegna il "New Energy Boat Week 2024"

La manifestazione a settembre ad Olbia

L’idea di ospitare ad Olbia centinaia di giovani ingegneri provenienti dalle più importanti università europee appassionati di nautica sostenibile diviene realtà a circa un anno dalla sua presentazione al convegno di Olbia “The blue economy goes green, Ri-pensare la nautica”. La "Sardinia New Energy Boat Week 2024" è realtà. La manifestazione si terrà ad Olbia dal 17 al 22 settembre. Uim, Federazione mondiale della motonautica, la inserirà nel proprio calendario di eventi internazionali. Il progetto, voluto dall’assessore della Programmazione, Giuseppe Fasolino, sarà caratterizzato da convegni e seminari incentrati sulla presenza di maxi e giga megayacht, sulla realizzazione di ormeggi sostenibili e sul progetto unico nel suo genere di dotare in particolare gli istituti tecnici nautici di imbarcazioni a propulsione solare in kit di montaggio che i giovani studenti assembleranno durante l’evento di Olbia. Certificare lo specchio acqueo di Olbia come testbed per imbarcazioni elettriche di ogni tipo è uno fra i diversi obiettivi che il progetto si pone, con lo scopo di attirare l’interesse dell’industria nautica internazionale e del mondo scientifico legato alla sostenibilità sulle eccellenze e le infrastrutture offerte dalla Sardegna. La nautica sostenibile è in Sardegna.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue