Press
Agency

Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta

Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto

È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il trasporto-merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. La linea renderà più veloci e rapidi gli scambi di merci via nave tra Italia ed Egitto, creando una vera e propria corsia preferenziale, sicura e veloce.

“Con questo accordo puntiamo a consolidare il ruolo dell’Italia quale canale privilegiato di scambi nella regione Euro-mediterranea e ad aumentare l’interscambio commerciale tra Italia ed Egitto”, ha commentato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, aggiungendo che l'intesa “servirà anche ad aprire a nuove opportunità di investimento in Egitto per la filiera italiana in settori prioritari come quello agroalimentare ed il tessile".

L’importanza del progetto era stata già sottolineata in occasione della missione di sistema guidata dal vicepremier a marzo scorso, che aveva visto la partecipazione di importanti imprese italiane.

Intervenuto in video-collegamento alla cerimonia di firma, il presidente dell’Ice, Matteo Zoppas, che ha contribuito ad agevolare i contatti con il porto di Trieste, ha ricordato come l’accordo sia utile anche per la strategia di rafforzamento dei legami tra il nostro Paese, l’Europa ed il continente africano, in linea con il Piano Mattei.

I prodotti italiani, con particolare riferimento a quelli agroalimentari, farmaceutici e tessili, infatti, potranno raggiungere facilmente oltre al mercato egiziano anche quello africano e mediorientale, grazie alla posizione geografica strategica rivestita dall’Egitto, che offre la possibilità di raggiungere un potenziale mercato di un miliardo di consumatori.

Collegate

Adm. Alesse: "Servizio RO-RO Trieste-Damietta facilita commercio internazionale"

Il direttore ad una tavola rotonda alla Fiera di Berlino

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha partecipato, durante la Fiera internazionale Fruitlogistica di Berlino, ad una tavola rotonda sul nuovo servizio RO-RO a... segue

Adm presente all'incontro Adsp Mare Adriatico orientale e porto egiziano di Damietta

Iniziativa vedrà coinvolti anche altri cinque scali

Si è tenuto a Trieste un incontro tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Adriatico orientale ed una delegazione di rappresentanti del porto egiziano di Damietta. L’evento ha visto la partecipazione di nu... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue