Press
Agency

Prima nave a metanolo da 12.600 teu

A febbraio entrerà in servizio con Moller-Maersk sulla linea Asia-Europa

Battezzata in Corea del Sud la prima nave portacontainer al mondo di grandi dimensioni (12.600 teu) alimentata a metanolo. Si tratta della "Ane Mærsk" del Gruppo marittimo Moller-Maersk. La cerimonia si è svolta nel cantiere navale di Hyundai Heavy Industries della città di Ulsan. Il mezzo è il primo di una commessa di 18 navi della stessa tipologia ordinate dall'armatore danese. 

"All’inizio di febbraio entrerà in servizio sulla linea AE7 che collega l’Asia e l’Europa, segnando una pietra miliare nel percorso di soluzioni pionieristiche per la navigazione a basse emissioni. Questa nuova serie di navi hanno un design innovativo, primo nel settore, infatti il ponte e le cabine si trovano nella parte anteriore della nave, per garantire operazioni efficienti in termini di consumo di carburante", ha affermato Vincent Clerc, amministratore delegato di Moller-Maersk. 

L'armatore continua a lavorare con impegno per la propria flotta di navi abilitate al metanolo, verso soluzioni di approvvigionamento e di bunkeraggio per il periodo 2024-2025. Nella prima metà del 2024, Maersk commissionerà altre due navi della stessa tipologia che saranno battezzate in Giappone e negli Stati Uniti.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue