Press
Agency

Sindacati in difesa di Industria italiana autobus

Proclamato per il 9 febbraio sciopero otto ore con presidio sotto il Mimit

I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm chiedono "subito la riconvocazione del tavolo" presso il ministero delle Imprese e del Made in Itay (Mimit), guidato da Adolfo Urso, con l'obiettivo di rilanciare l'azienda Industria italiana autobus (Iia), che "produce beni per la collettività, operando nel settore del trasporto pubblico, con clienti e le amministrazioni locali". La richiesta è che lo Stato mantenga la presenza nella società.

"Opera in un settore in forte allargamento, a fronte della transizione energetica ed ambientale ed anche a fronte degli ingenti investimenti che dovranno essere messi in campo per riqualificare il trasporto pubblico. La crisi di Iiquidità è quindi un paradosso di difficile comprensione, essa scaturisce dall'assenza di una chiara volontà politica di rilanciare l'azienda", scrivono in una nota i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic ed Uglm. 

La società, che produce mezzi col marchio Menarinibus, è controllata dalle aziende pubbliche statali Invitalia e Leonardo. La sede legale è a Roma, quella amministrativa ed operativa a Bologna, mentre un ulteriore ufficio operativo si trova a Flumeri, in Irpinia, Campania.

"Se l'assetto societario deve modificarsi prevedendo l'ingresso di nuovi investitori, le condizioni da preservare con grande attenzione sono due: lo Stato deve rimanere dentro la compagine societaria come elemento di garanzia e responsabilità ed il nuovo (o i nuovi investitoti privati) deve dimostrare solidità patrimoniale e definire un piano industriale serio, concreto, solido e realistico. Le decisioni non possono essere prese sopra la testa dei lavoratori", concludono i sindacati.

Collegate

Seri Industrial interessata a Industria Italiana Autobus

Il titolo della società casertana è tra i migliori oggi di Piazza Affari

Vola in borsa la società candidata all'acquisto di Industria Italiana Autobus (Iia). La compagnia casertana Seri Industrial, che opera nel mercato delle batterie per l'automotive, in corsa per rilevare... segue

Interessi d'acquisizione per Industria Italiana Autobus (IIA)

I sindacati sollecitano il ministero a convocare urgentemente un tavolo di crisi

Gruppi industriali mostrano interesse nell'acquisizione di Industria Italiana Autobus (IIA). Sindacati esprimono preoccupazione per la gestione della situazione da parte del ministero delle Imprese e del... segue

Asse italiano-portoghese per gli autobus ad idrogeno

Accordo tra Iia e CaetanoBus per avviare produzione nel nostro Paese

Uno dei maggiori costruttori di autobus in Portogallo, CaetanoBus, ed Industria italiana autobus (Invitalia al 42,76%, Leonardo 28,65%) hanno sottoscritto un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione... segue

Uliano (Fim-Cisl) su IIA: "salvata produzione italiana autobus"

"Ora serve azione coordinata amministrazioni locali ed aziende trasporti"

Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano comunica in una nota che: "In questi anni abbiamo agito con fermezza e determinazione per risollevare dalle ceneri una produzione italiana di autobus.... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue