Press
Agency

Regno Unito: polemica su navetta Stansted Express

Multe per 1,6 milioni di sterline l'anno: associazione consumatori denuncia "pratica scorretta"

Segnalata per "pratica commerciale scorretta" la compagnia ferroviaria Greater Anglia, che gestisce il servizio su rotaia Stansted Express, ossia una navetta che collega la stazione londinese di Liverpool-Street all'aeroporto di Londra-Stansted. Il motivo? I viaggiatori che hanno comprato erroneamente un biglietto del treno con la carta contactless hanno ricevuto sanzioni fino a 100 sterline. 

Il London TravelWatch, un'associazione dei consumatori, ha criticato la compagnia in quanto permette ai viaggiatori di utilizzare le carte contactless per comprare i biglietti nelle stazioni di Liverpool-Street e Tottenham-Hale, ma una volta saliti sul treno e giunti in aeroporto non possono passare attraverso i tornelli, a meno che non paghino una tariffa extra di 100 sterline. Un meccanismo che ha fatto incassare a Greater Anglia 1,6 milioni di sterline all'anno.

Un portavoce della compagnia ha dichiarato che la "bigliettazione contactless all'aeroporto di Stansted dipende dall'approvazione del dipartimento dei trasporti" britannico, ma il ministero ha smentito, sottolineando che spetta a Greater Anglia informare correttamente i passeggeri sulle tariffe. London TravelWatch ha quindi esortato la compagnia a "porre fine a questa situazione assurda" che genera fino a 40 multe al giorno.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue