Press
Agency

Porto Genova velocizza procedure di soccorso

Concluso tavolo tecnico convocato dall’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale

Adottate nuove procedure di accesso dei veicoli di emergenza e di soccorso medico nel porto di Genova. Le nuove misure riguardano il ramo industriale della navalmeccanica di levante, il polo crociere, i traghetti nel bacino storico, l’area commerciale di Sampierdarena, il terminal container di Genova Pra’. L'annuncio è stato dato nelle scorse ore dal commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza

Le nuove norme di emergenza consentiranno interventi di soccorso più tempestivi. Le disposizioni prevedono: l’installazione di cartellonistica stradale, l’utilizzo di moderni sistemi di geolocalizzazione dei gate dei singoli terminal che facilitano un’immediata individuazione del luogo della richiesta di soccorso. L'autorità portuale assume il ruolo di regia del flusso delle comunicazioni di emergenza attraverso le proprie strutture di security. 

L'iniziativa è il risultato ottenuto, nel corso di diversi incontri tenuti fra l'Autorità portuale, il servizio Nue 112, il soccorso medico 118, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Genova, la Capitaneria di Porto, la Struttura complessa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl 3, rappresentati dell’impresa di manovra ferroviaria Fuorimuro, i delegati del terminal Psa Pra’, le parti sindacali e datoriali.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue