Press
Agency

Governo taglia fondi alla logistica ferroviaria

Carta (Fermerci): "Queste scelte mettono a rischio sopravvivenza imprese"

L'associazione Fermerci, che rappresentare gli operatori del settore logistico ferroviario, protesta contro i tagli agli stanziamenti governativi inizialmente previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e ridimensionati da recenti modifiche al Fondo complementare. Si tratta di 70 milioni di Euro in meno destinati al rinnovo del materiale rotabile ed alle infrastrutture per il trasporto di merci su ferro. 

"Queste scelte mettono a rischio la sopravvivenza delle imprese della logistica ferroviaria. Sul settore incombono anche le tensioni internazionali in Europa e nel vicino Oriente, occorre pertanto una maggiore attenzione da parte di tutti gli stakeholder Istituzionali per sostenere la competitività del trasporto ferroviario merci", ha dichiarato in una nota il presidente Clemente Carta.

"Nel 2023 il trasporto ferroviario merci italiano ha sofferto numerose criticità. Il settore ha quindi registrato una perdita del -3,2% rispetto all’anno precedente, corrispondente ad una perdita di circa 1,7 milioni di treni per Km. La situazione non migliorerà, visto il perdurare di alcune criticità fino all’estate 2024. Tutto il settore ha bisogno di una scelta di politica dei trasporti nazionale chiara, forte e non contradditoria".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue