Press
Agency

Alessandria: apre bando per interporto

Al via la gara per la progettazione; sul piatto ci sono 250 milioni di Euro

Al via il bando per la progettazione dell'interporto di Alessandria, in Piemonte. L'area avrà una superficie di 1 milione di metri quadrati, con tre gru da 40 tonnellate alte 45 metri capaci muovere le merci sui binari per 750 metri. Presenti due corsie stradali per i camion e quattro per lo stoccaggio dei container. Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato l'avvio della gara per disegnare il futuro del trasporti su merci in Piemonte. 

Va benissimo il progetto "purché porti benefici alla collettività". "Dobbiamo puntare ad offerte di qualità, perché la logistica sia in grado di attrarre anche nuove aziende ad alta tecnologia. Facciamo ripartire le merci, ma facciamo ripartire anche le persone", spiega il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante

Il progetto verrà realizzato in base allo studio di fattibilità già pronto. Sul piatto ci sono 250 milioni di Euro di risorse pubbliche già annunciate, con i primi 100 milioni che dovrebbero arrivare già quest'anno. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha auspicato l'apertura del cantiere entro il 2025. L'obiettivo è rispondere alle esigenze della logistica e stimolare investimento privati. Il bando di gara scade il 3 giugno 2024.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue