Press
Agency

Eni punta tutto sul gas

Una mossa che rallenta la transizione energetica del Paese

L’Italia è di gran lunga il primo beneficiario del Next Generation Ue. Ad oggi ha ricevuto il 45% di tutti i 224 miliardi di Euro erogati da Bruxelles agli Stati membri: 102 miliardi che gravano quindi sui contribuenti europei. E così il ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, punta il dito contro la burocrazia europea per motivare i ritardi nella vendita di alcune aziende a partecipazione statale: dall'aerolinea ITA Airways al colosso energetico Eni.

Nel caso di Eni, con la transizione ambientale che avanza in tutto il mondo, gli investitori premono perché la società energetica ceda le attività nelle fonti fossili per investire nelle rinnovabili. Per questo motivo la società energetica italiana adesso vuole parzialmente cedere alla società inglese Ithaca, partner di Eni, capacità estrattive di gas acquisite nel giugno 2023 per 5 miliardi di Euro. 

Insomma, nonostante tutto Eni punta tutto sul gas, che rimarrà la principale fonte energetica del Paese anche e soprattutto dopo l'inizio della guerra fra Russia e Ucraina. Dall'investimento della società a controllo pubblico si deve desumere quindi che questa scelta strategica rifletta la politica energetica del Governo Meloni, oppure che sia il management di Eni a imporla all'esecutivo. Una mossa che in ogni caso rallenta la transizione energetica del Paese.

Suggerite

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo

Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo

Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue