Press
Agency

Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate

Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti

Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative previste per aree portuali, aeroportuali ed interporti dureranno sette anni e saranno rinnovabili per altri sette. Sono finanziate attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

È quanto prevede il Dpcm 40 del 4 marzo 2024 pubblicato lo scorso 2 aprile. All'interno delle Zls potranno essere istituite Zone franche doganali intercluse, ovvero aree delimitate e facenti parte del territorio doganale dell'Unione europea. L'obiettivo del nuovo regolamento è quello di creare le condizioni favorevoli per consentire lo sviluppo delle imprese già operanti, ma soprattutto stimolare l'insediamento in quelle aree di nuove aziende. 

Una Zona logistica semplificata (Zls) potrà essere istituita nei territori più sviluppati del Centro-Nord, in numero massimo di una per ogni Regione qualora in tali aree sia presente almeno un porto, anche comprendente zone non contigue comunque collegate da infrastrutture, interporti ed aree logistiche annesse. Invece, una Regione in cui non è presente alcuno scalo marittimo potrà chiedere di essere associata ad una Zls già istituita, per avere agevolazioni. 

Collegate

Liguria: "Con Zls si potranno fare progetti unici"

Le parole del direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta

I portatori di interesse della Liguria plaudono la creazione delle Zone logistiche semplificate (Zls) da parte del Governo, dopo l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di istituzione d... segue

Scali portuali: chiesta al Governo creazione Zls

Assiterminal: "Sollecitiamo definizione percorso avviato ormai da tempo"

Chiesta al Governo Meloni l'istituzione rapida delle singole Zone logistiche semplificate (Zls). Nei giorni scorsi infatti il consiglio dei ministri aveva approvato il decreto che completa il quadro normativo... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue