Press
Agency

Guida al consumatore su carnet multiviaggio

È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?

Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed a cui non sempre gli uffici di comunicazione delle aziende di trasporto sono in grado di rispondere in dettaglio. Intanto, le compagnie devono comunicare il termine entro cui si può usufruire dei ticket, come prevede il regolamento europea Ce 1371/2007.

Essendo questi titoli utilizzabili entro la data di scadenza espressamente indicata al momento della prima obliterazione, alcuni clienti si chiedono se sia lecito ottenere la restituzione della somma spesa, considerato che essi non permettono più di fruire del numero di corse già pagato, al prezzo della tariffa allora in vigore, pur essendo ancora in corso di validità. Tale pretesa non è motivata dal punto di vista giuridico. 

Correttamente, invece, nel caso in cui, dopo l'acquisto di un titolo multiviaggio, un cosiddetto carnet che ha una validità che copre più corse, si siano verificate variazioni di prezzo delle singole tratte, di norma vale il principio secondo cui l'utente mantiene il diritto di utilizzare i biglietti già acquistati con la vecchia tariffa per le medesime tratte, almeno per un certo periodo di tempo dopo l'entrata in vigore del nuovo tariffario. In caso di controversie irrisolte il consumatore può rivolgersi all'Autorità di regolazione dei trasporti (Art).

Collegate

Controversie sul rincaro biglietti ferroviari a Cinque Terre

Comunità si oppone al caro-biglietto nella zona ligure

Il dibattito sull'aumento dei costi dei biglietti ferroviari per accedere alle Cinque Terre ha generato vasta contrarietà fra la comunità locale, imprenditori ed associazioni, tutti in accordo nell'esprimere l... segue

Cinque terre: 21 Euro per un cane in treno

La denuncia del Comitato Cinque Terre Unite: "Prima costava poco più di due Euro"

I promotori del Comitato Cinque Terre Unite hanno denunciato il caso di un viaggiatore che ha dovuto pagare 21 Euro il biglietto del treno per il proprio cane. Questo a causa della nuova tariffa turistica... segue

Liguria aumenta prezzi dei treni per le Cinque Terre

Istituite tre nuove fasce settimanali per gestire al meglio i flussi turistici

L'amministrazione regionale della Liguria ha disposto un aumento del prezzo dei biglietti del treno da e per le Cinque Terre: da 5 a 10 Euro. Questa decisione interessa soltanto i non residenti nella Regione... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue