Press
Agency

Liguria aumenta prezzi dei treni per le Cinque Terre

Istituite tre nuove fasce settimanali per gestire al meglio i flussi turistici

L'amministrazione regionale della Liguria ha disposto un aumento del prezzo dei biglietti del treno da e per le Cinque Terre: da 5 a 10 Euro. Questa decisione interessa soltanto i non residenti nella Regione che desiderano viaggiare durante i giorni festivi per visitare uno degli angoli più suggestivi del mondo. La misura entrerà in vigore a partire dal week-end di Pasqua e durerà fino alla fine del mese di settembre 2024. 

"Vogliamo un turismo di qualità e vogliamo che il servizio su quel territorio valga almeno come quelli offerti a Venezia, Amalfi, Positano. II protocollo che abbiamo proposto serve ad erogare risorse aggiuntive ai Comuni, pronti ad attivare politiche di contenimento dell'over tourism o di gestione dei flussi. Nessun cittadino delle Cinque Terre e nessun cittadino ligure pagherà un Euro in più rispetto al 2023", aveva anticipato il presidente della Regione, Giovanni Toti

Il nuovo piano tariffario prevede tre fasce: si viaggia nei giorni feriali a 5 Euro (fascia verde), nei prefestivi a 8 (gialla) e nei festivi a 10 Euro (rossa). Aumenta anche il costo della carta "Parco Cinque Terre": da 19,50 (tariffa verde) ai 27 (gialla) fino ai 32,50 Euro (rossa). A fronte di questo innalzamento delle tariffe, Regione Liguria potenzierà l'offerta con 38 collegamenti in più, prolungando l'orario del servizio fino a tarda sera (5 Euro fissi dopo le 19,30).

Ogni anno sono circa 4,5 milioni i turisti che visitano le Cinque Terre. Alcuni comuni, tra cui Levanto e La Spezia che sono i capolinea della tratta ferroviaria che attraversa il Parco patrimonio mondiale Unesco, avevano chiesto di distribuire meglio questo flusso turistico e la Regione ha risposto così.

Collegate

Guida al consumatore su carnet multiviaggio

È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?

Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue

Suggerite

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue

Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause

Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie

Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue

Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia

Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori

La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue