Press
Agency

Il futuro della mobilità elettrica con Atlante

L'azienda e l'espansione delle stazioni di ricarica

Atlante, un'entità del Gruppo Nhoa focalizzata sull'espansione della rete di stazioni per la ricarica veloce e super-veloce dei veicoli elettrici, ha ottenuto per la terza volta un significativo riconoscimento finanziario dall'Unione europea tramite il programma Cef Transport - Alternative Fuel Infrastructure Facility. Questo programma, giunto alla sua quinta edizione, ha destinato 17,2 milioni di Euro a sostegno dell'iniziativa di Atlante. Questo contributo si aggiunge ai precedenti finanziamenti per un totale di circa 90 milioni di Euro, consolidando ulteriormente la posizione di Atlante nell'ambito delle infrastrutture di ricarica per l'elettrico.

Con il nuovo progetto AtlanteHIT, l'azienda si prefigge di implementare oltre 700 colonnine di ricarica in 44 nuove stazioni, suddivise tra 32 dedicate ai veicoli leggeri, come automobili e furgoni, e 12 rivolte ai veicoli pesanti, inclusi camion e bus. Questa espansione è stata accolta con approvazione sia dagli Stati membri dell'Ue che dalla Commissione europea, evidenziando il sostegno all'elettrificazione dei trasporti su scala continentale.

Le nuove installazioni previste dal progetto AtlanteHIT saranno dislocate lungo le arterie principali della rete transeuropea di trasporto (Ten-T), offrendo 12 o 24 postazioni per la ricarica di veicoli leggeri, e 8 per quelli pesanti. Questa iniziativa assume un ruolo strategico all'interno del panorama italiano, caratterizzato da una dotazione ancora limitata di infrastrutture per la ricarica rapida, promuovendo una transizione più fluida verso la mobilità sostenibile.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue