Press
Agency

Gruppo Fs scommette su aziende start-up

Nel 2023 avviate nove bozze di progetto basate su casi d'uso concreti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane è tra le società a controllo pubblico che più scommettono sulla collaborazione con le start-up. Una strategia ben visibile nei piani aziendali di alcune delle principali controllate del Gruppo: parliamo di Anas per quanto riguarda il settore strade ed autostrade; e di Italferr, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Trenitalia per quanto concerne l'ambito del trasporto sui binari. 

Nell'ambito delle infrastrutture stradali, per esempio, Anas ha coinvolto due nuove imprese innovative: Elif Lab per lo sviluppo di un'applicazione basata su algoritmi di machine learning per il monitoraggio delle infrastrutture viarie attraverso l'analisi delle immagini; la seconda è Ticinum Aerospace, che ha creato accumulatori ibridi di energia (Hybrid Battery) da usare nei cantieri stradali. 

Passando al trasporto ferroviario: Italferr ha coinvolto l'azienda Artys per lo studio di sistemi hi-tech avanzati per il monitoraggio ambientale; Trenitalia sta lavorando con la svizzera Fairtiq (biglietto in app rapido tramite gps dello smartphone) e con la fiorentina GMove (controllo del flusso passeggeri). Nel 2023 sono state realizzate complessivamente nove bozze di progetto con start-up basate su altrettanti casi d'uso. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue