Press
Agency

D'Amico Dry ordina nuove navi

Bulk carrier da 63.500 tonnellate in consegna a metà 2026

La società d’Amico Dry (Gruppo d’Amico società di navigazione) ha commissionato la costruzione di nuove navi dopo quasi otto anni dall'ultimo ordine. Le unità marittime verranno realizzate in Asia dal cantiere cinese Nantong Xiangyu. Il contratto prevede la realizzazione di due nuove bulk carrier da 63.500 tonnellate di portata lorda, la cui consegna è prevista a metà del 2026. 

"Sono le navi più moderne ad oggi disponibili sul mercato e garantiranno una riduzione di consumi stimati in due tonnellate in meno di bunker ogni giorno rispetto ad altre unità simili già sul mercato. L’investimento per entrambe le newbuilding è di 66,5 milioni di dollari", ha rivelato l’amministratore delegato della società, Cesare d’Amico, intervistato dal portale informativo specializzato "Shipping Italy". 

Le due navi fanno parte del progetto cinese Sdari (Shanghai Merchant Ship Design & Research Institute), dotate di propulsore tradizionale e possibilità di installare scrubber. Fra le caratteristiche commerciali vantaggiose il rinforzo delle stive per consentire anche il trasporto di prodotti siderurgici. La flotta della d’Amico Dry oggi è composta da circa 50 navi, di cui 22 di proprietà.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue