Un incidente nautico si è verificato ieri sera nelle acque antistanti la costa romana, quando una barca a vela con a bordo due velisti stranieri ha subìto un naufragio. Gli uomini, di nazionalità scozzese ed inglese rispettivamente di 72 e 69 anni, stavano facendo ritorno dalla partecipazione ad una regata quando la loro imbarcazione è stata compromessa dall'impatto contro gli scogli.
L'episodio è venuto alla luce quando i due naufraghi hanno chiesto aiuto ad un conducente di autobus locale, il quale ha prontamente allertato le forze dell'ordine. Gli agenti del commissariato Lido, intervenuti sul posto, hanno raccolto le testimonianze dei due uomini ed avviato le indagini del caso.
I soccorritori hanno trasportato i due velisti all'ospedale di Ostia per trattare le condizioni di ipotermia, fortunatamente senza pericolo di vita per i pazienti. Le indagini continuano per chiarire la dinamica dell'incidente e per verificare le condizioni di sicurezza in cui si trovava l'imbarcazione al momento del sinistro.
Naufragio notturno al largo di Ostia, due feriti
Imbarcazione colpisce scogli: indagini in corso
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri
Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore
Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue
MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima
Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue