Press
Agency

Alilauro si rinnova con il "Giove Jet"

Il catamarano modernizzato entrerà in servizio sulla rotta Napoli-Sorrento

La compagnia di navigazione privata Alilauro, che opera rotte nel golfo di Napoli e da e per le isole Eolie, ha celebrato l’ingresso del rinnovato "Giove Jet", catamarano a basse emissioni che riduce l'inquinamento acustico ed ambientale. L’unità di trasporto-passeggeri, ammodernata con una quadrupla motorizzazione Volvo Penta IPS IMO III, è stata presentata presso il molo Beverello al porto di Napoli. 

È "un progetto importante, che consente di innalzare il livello di tutela ambientale oltre le norme Ue tuttora vigenti e che abbiamo portato a termine grazie al sostegno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Alilauro punta con convinzione anche alla cosiddetta intermodalità, garantendo all’utenza itinerari in sinergia con le maggiori realtà di trasporto su gomma e su rotaia", ha spiegato l’amministratore delegato di Alilauro, Eliseo Cuccaro

Il direttore commerciale Volvo Penta Italia, Andrea Piccione, aggiunge: "Il sistema propulsivo, grazie alle eliche traenti e controrotanti, consente di aumentare l’efficienza fino al 35%, riducendo i consumi in modo drastico e consentendo anche in un minore dimensionamento dei serbatoi a bordo e maggiori spazi disponibili". Il catamarano entrerà in servizio sulla rotta Napoli-Sorrento. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue