Press
Agency

Al via la Fiera nautica di Sardegna

Evento in corso fino al 5 maggio con un ricco calendario di eventi

Al via la Fiera nautica di Sardegna 2024. Il salone, giunto alla terza edizione, si tiene a Porto Rotondo, in Gallura, nel Nord dell'isola. Numeri record che coincidono con il 60esimo anniversario della nascita della città portuale: 180 le imbarcazioni in mostra, con 156 stand di espositori presenti nelle banchine. L'evento prosegue fino a domenica 5 maggio con un ricco calendario di appuntamenti, fra dibattiti e visite guidate agli stand espositivi. 

"L'importanza della nautica e come questa viene vissuta in questo territorio è strettamente legata alle offerte delle attività a terra, a partire dal rimessaggio e fino ad arrivare all'enogastronomia. Ecco perché è sempre più necessario fare squadra", ha dichiarato il vicepresidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni, assessore alla programmazione e al Bilancio, portando i saluti del presidente Alessandra Todde.

Matteo Molinas, general manager del Gruppo omonimo, che gestisce la marina della città portuale, durante l'inaugurazione ha spiegato: "L'anno scorso, nella seconda edizione, la prima ospitata a Porto Rotondo, abbiamo gettato le basi ed appena si è conclusa quella edizione dal giorno successivo, abbiamo iniziato a lavorare per crescere ed affrontare le sfide che si proporranno per i prossimi anni a venire". 

"Ci auguriamo che questa fiera continui nella sua crescita, così come è in grande crescita la nautica in Sardegna", ha affermato Gianni Sarti, presidente di Cipnes Gallura. La fiera è finanziata dall'assessorato al Turismo di Regione Sardegna ed è realizzata da Cipnes Gallura (Consorzio industriale provinciale nord-est Sardegna) nell'ambito del programma di marketing territoriale "Insula Sardinia Quality World", con il patrocinio di Confindustria nautica. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue