Press
Agency

Ravenna: è polemica su navetta aeroporto-Riviera

Nell'estate 2024 località turistica non ancora collegata con lo scalo di Bologna

Scoppia la polemica politica dopo l'attivazione del collegamento autobus tra l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. A fare discutere è l'assenza di Ravenna tra le destinazioni collegate con lo scalo del capoluogo. Presente invece, fra le fermate dello shuttle, la vicina città di Cervia, insieme a Cesenatico, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. Dalla Regione arrivano rassicurazioni. 

"Il servizio Shuttle Italy di collegamento con l'aeroporto di Bologna coinvolgerà anche Ravenna dal 2025, così come era prima del covid. È un progetto di sistema che coinvolge sia Visit Romagna che Apt Emilia Romagna e che sta procedendo per step, necessari per raggiungere la piena operatività dopo la grave battuta d'arresto che i bus operator hanno avuto con la pandemia", spiega l'assessore al Turismo, Giacomo Costantini

Il consigliere comunale di Ravenna, Chiara Francesconi, precisa: "Non è escluso che" in futuro "si possa pensare ad un proseguimento anche su Lido di Classe e Lido di Savio", ha dichiarato ieri pomeriggio, mercoledì 8 maggio 2024, durante una commissione consiliare. Per Ravenna occorre attendere l'estate del prossimo anno.

Collegate

Bologna: navetta collega l'aeroporto con la Riviera

Un servizio "porta a porta" su misura per turisti e viaggiatori

È iniziato oggi il collegamento su gomma fra l'aeroporto internazionale "Guglielmo Marconi" di Bologna-Panigale e le principali località turistiche della Romagna. Si tratta di collegamenti messi a disposizione d... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue