Press
Agency

Polo logistica Fs: acquistate otto motrici DE18

Utilizzate da Rfi nello Stretto di Messina e per manutenzione - FOTO e VIDEO

Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo Fs, amplia la sua flotta grazie all’acquisto di otto locomotive per la manovra ferroviaria e per i soccorsi in linea.

I locomotori DE 18, prodotti da Vossloh Rolling Stock, sono già utilizzati da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture Fs, per i servizi di imbarco e sbarco dei convogli ferroviari dalle navi-traghetto nello Stretto di Messina e dalle Direzioni operative infrastrutture di Napoli e Torino per operazioni di manutenzione in linea. 

L’acquisto delle locomotive, comprensivo del servizio manutenzione di Imateq Italia, si inserisce nel Piano di investimenti del Polo logistica per modernizzare e rinnovare la sua flotta, ponendo particolare attenzione ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

All’insegna del green, la locomotiva DE 18 fabbricata da Vossloh Rolling Stock, abbatte le emissioni, riduce i consumi e, quando alimentata con i carburanti prodotti da fonti rinnovabili come l’Hvo ed il futuro PtX, minimizza le emissioni di CO2 fino al 95% mantenendo le stesse prestazioni.

Lunghe circa 17 metri, alte circa 4 e larghe 3, le DE 18 scelte da Mercitalia Shunting & Terminal sono dotate di sistemi per l’ottimizzazione della potenza sulla base delle esigenze effettive. Queste motrici consentono pertanto di estendere i vantaggi di sostenibilità ambientale del trasporto delle merci su rotaia anche dove la linea non è elettrificata.

Tutte le locomotive sono equipaggiate con Etcs, Scmt e Ssc, sistemi tecnologici specifici per tutte le linee ferroviarie italiane, garantendo così agli operatori la massima flessibilità.

Le locomotive "Yasmina", "Alessia", "Barbara", "Franca" e "Sylvana" operano nello lo stretto di Messina, mentre "Arya", "Nadia" e "Lucia" sono destinate alle operazioni di manutenzione.

Sotto, una galleria fotografica ed il video di presentazione: 

Video

Foto

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue