Press
Agency

GdF avrà nuova nave guardiacoste

Pubblicato bando valore 10,5 milioni con servizi annessi

Realizzare una nuova nave di pattugliamento costiero per la Guardia di Finanza. Pubblicato il bando del valore di 10,5 milioni di Euro, che include la costruzione dell'unità marittima ed il relativo supporto tecnico-logistico. La gara prevede anche un'opzione, da esercitare entro fine 2029, per ulteriori 26 guardiacoste, per un valore complessivo di 340,2 milioni di Euro. 

Questi i requisiti tecnici dell'unità marittima previsti dal bando: la nave deve avere una lunghezza di 25 metri ed una larghezza di 7 metri, con un'immersione massima di 1,5 metri ed un dislocamento a pieno carico di 85 tonnellate. Dovrà essere dotata di doppia timoneria (interna in plancia, ed esterna), di una gru di servizio, in grado di accogliere un equipaggio di nove persone, avendo sistemazioni a bordo dimensionate per 13 persone.

Le navi saranno "impegnate nell’attività di pattugliamento e vigilanza delle acque territoriali e della zona contigua", avendo come raggio d’azione "il bacino del Mediterraneo e del Mediterraneo allargato". In particolare, verrà impiegata nelle seguenti operazioni: ‘law enforcement’, Sar (Search and Rescue), pattugliamento, sicurezza pubblica, interdizione dei traffici illeciti, controllo delle frontiere, vigilanza, boarding.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue