Press
Agency

Prezzi in aumento per le navi portarinfuse

Dall'inizio del 2024 costi di costruzione in salita in tutti i settori

Il costo medio di costruzione di una nuova nave portarinfuse capesize da 180.000 dwt è aumentato del +5,45% circa, passando da 66,09 a 69,63 milioni di dollari. Dall'inizio del 2024 i prezzi delle unità marittime hanno fatto registrare aumenti in tutti i settori. Questi valori elevati sono stati sostenuti da ricavi significativi ed in costante rialzo da gennaio. 

È quanto emerge dal monitoraggio della società di analisi "Veson Nautical", secondo cui i valori sono attualmente ai massimi degli ultimi 15 anni. Si tratta di una tendenza dovuta a numerosi fattori: tra questi l’incremento della domanda di navi, gli elevati prezzi dell’acciaio, i costi aumentati per cantieri navali. 

La maggior parte degli ordini del 2024 è equamente suddivisa tra i settori panamax (navi con dimensioni che permettono il passaggio nel canale di Panama) ed overpanamax (non permettono il transito), ciascuno dei quali rappresenta circa il 35% degli ordini effettuati. Considerata la differenza di prezzo di circa tre milioni di dollari, diversi armatori hanno optato per unità panamax. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue