Press
Agency

Porto Genova: tensione Fedespedi-autotrasportatori

Pitto: "No a maggiorazione. Serve tavolo confronto per superare criticità"

Nessuna maggiorazione da 120 a 180 Euro a viaggio per i camion in arrivo e partenza dal porto di Genova. La Federazione delle imprese di spedizione italiane, Fedespedi, ha respinto la richiesta presentata dalle associazioni degli autotrasportatori. Chiesto un parere super partes dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza.

"I disservizi denunciati dagli autotrasportatori vengono subiti da tutta la catena logistica e gravano sulla merce, serve un tavolo di confronto fra le parti per superare le criticità. Da questa richiesta di applicazione unilaterale della maggiorazione, ad un primo esame, emergono profili di rilevanza anticoncorrenziale", sottolinea una nota della federazione, presieduta da Alessandro Pitto.

La scorsa settimana le sigle che rappresentano gli autotrasportatori avevano annunciato l'applicazione di una maggiorazione (sarebbe dovuta entrare in vigore ieri) sul trasporto delle merci. Ciò, hanno spiegato, a causa dell'eccesso di traffico, per far sì che non l'impatto negativo provocato dai disservizi nel porto di Genova non ricadesse più "solo" sulle imprese di trasporto su gomma.

Collegate

Lo scontro con gli operatori sull'extra-tariffa

Associazioni autotrasportatori ai ferri corti con operatori marittimi

Trattativa tesa a Genova sui costi extra previsti nel nuovo contratto fra operatori portuali ed autotrasportatori. Gli spedizionieri Spediporto e Fedespedi avevano chiesto di congelare per un mese l'ipotesi... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue