Press
Agency

Yamaha e Guardia costiera: collaborazione per la sicurezza in mare

Fornite cinque moto d'acqua modello VX e rafforzato impegno

Le moto d’acqua Yamaha VX sono note per le loro qualità prestazionali e di manovrabilità, che le rendono particolarmente efficaci in operazioni di soccorso. Il modello Waverunner è stato riallestito, attraverso l’intervento della Stemar Composite Technology, cantiere specializzato nella progettazione e realizzazione di battelli per uso istituzionale, con una speciale livrea di colore bianco-arancio, con loghi e scritte della Guardia costiera italiana ed è stato inoltre equipaggiato con specifiche dotazioni per interventi di soccorso (barella rimorchiabile per il trasporto dei naufraghi e kit di salvataggio). Le unità saranno impiegate per attività di vigilanza costiera e nei laghi e sono state anche equipaggiate con i classici sistemi radioelettrici di cui sono dotate le motovedette della Guardia costiera dedicate al soccorso (radio VHF/FM/DSC, sistema di posizionamento Gps, sistema di monitoraggio Ais, sirena e lampeggianti).

Grazie alla loro capacità di intervento sotto costa, le Yamaha VX si profilano come vere e proprie “sentinelle del mare”, pronte a fornire un servizio di prossimità ai cittadini e ai bagnanti. Queste unità sono fondamentali per rispondere prontamente alle emergenze nella fascia di mare riservata alla balneazione, offrendo un supporto cruciale durante le operazioni di salvataggio.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue