Press
Agency

Nave "Bettica" rientra in Italia dal Golfo di Guinea

Dopo più di tre mesi di attività

Dopo più di tre mesi di attività nel Golfo di Guinea, nave "Comandante Bettica", pattugliatore d’altura appartenente alla Quarta divisione navale di Augusta, ha fatto rientro nei giorni scorsi nel porto megarese.

L’equipaggio di nave "Bettica" ha garantito presenza, sorveglianza e sicurezza marittima nelle acque dell’Africa occidentale nell’ambito dell’operazione "Gabinia": attività di pattugliamento a difesa delle linee di comunicazione marittime in un’area dell’Oceano Atlantico dall’importante valore strategico per la difesa degli interessi nazionali.

Nel periodo trascorso nell’area è stato necessario attivare più volte il dispositivo Euromarfor (forza marittima europea), a cui hanno preso parte, insieme alla nave italiana, anche i pattugliatori spagnolo "Furor" ed il francese "Birot".

Nel corso della missione, la nave ha anche partecipato ad attività addestrative multinazionali per verificare le capacità di maritime security e contribuire al contrasto delle Violent Extremist Organization.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue