Press
Agency

Nave "Bettica" rientra in Italia dal Golfo di Guinea

Dopo più di tre mesi di attività

Dopo più di tre mesi di attività nel Golfo di Guinea, nave "Comandante Bettica", pattugliatore d’altura appartenente alla Quarta divisione navale di Augusta, ha fatto rientro nei giorni scorsi nel porto megarese.

L’equipaggio di nave "Bettica" ha garantito presenza, sorveglianza e sicurezza marittima nelle acque dell’Africa occidentale nell’ambito dell’operazione "Gabinia": attività di pattugliamento a difesa delle linee di comunicazione marittime in un’area dell’Oceano Atlantico dall’importante valore strategico per la difesa degli interessi nazionali.

Nel periodo trascorso nell’area è stato necessario attivare più volte il dispositivo Euromarfor (forza marittima europea), a cui hanno preso parte, insieme alla nave italiana, anche i pattugliatori spagnolo "Furor" ed il francese "Birot".

Nel corso della missione, la nave ha anche partecipato ad attività addestrative multinazionali per verificare le capacità di maritime security e contribuire al contrasto delle Violent Extremist Organization.

Suggerite

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue