Press
Agency

Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello

Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre

Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) di proseguire gli interventi per la realizzazione della nuova linea ad Alta velocità ed Alta capacità sulla nuova tratta Cancello-Frasso, lungo la Napoli-Bari. 

Questo nel dettaglio il programma dell'interruzione: i treni non circoleranno nei fine-settimana di luglio (giorni 12-14, 19-21, 26-28), dal 30 agosto al primo settembre ed il 7-9 settembre. I lavori che verranno svolti sono propedeutici all'installazione del sistema Apparato centrale computerizzato multistazione (Accm), un dispositivo avanzato per il controllo ed il monitoraggio della circolazione ferroviaria che garantirà ai treni di viaggiare in piena sicurezza.

Prosegue intanto il restyling del sottopasso della stazione di Maddaloni Inferiore. L'obiettivo è quello di rendere lo scalo campano ancora più accessibile anche alle persone a ridotta mobilità entro la fine del 2024. Per consentire questi lavori i treni sulla tratta Roma-Cassino-Napoli non fermeranno presso la stazione di Maddaloni Inferiore dal 14 luglio al primo settembre 2024.

Suggerite

Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade

"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto

Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue

Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia

Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia

Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri... segue

Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta

Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare

Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue